•--Fumiaki Kuriyama (Giappone)
•--Theodora Pavlovitch (Bulgaria)
Jacques Barbier è attualmente Professore all'Università di Tours e al Centro di Studi Superiori sul Rinascimento, dove insegna la musica e la musicologia del periodo rinascimentale. Riconosciuto specialista nel repertorio vocale dei secoli XV° e XVI°, le sue ricerche, pubblicate sulle principali riviste musicologiche internazionali o dagli editori specializzati, vertono, più precisamente, sulla musica sacra e sui manoscritti di musica polifonica. Jacques Barbier organizza regolarmente giornate di studio, colloqui o stage sulla musica vocale del XVI° secolo e la sua interpretazione ieri e oggi.
Direttore delle collezioni musicali dedicate alle polifonie del Rinascimento per le edizioni A Coeur Joie (Francia) o Labatiaz (Svizzera), sta attualmente portando a termine un'opera su Josquin Desprez.
Oltre all'insegnamento, svolge un'attività artistica come musicista. Ha suonato la sacqueboute (trombone rinascimentale), con Les saqueboutiers de Toulouse e l'Ensemble Guillaume de Machaut prima di creare l'ensemble Musicque de Joye specializzato, anch'esso, nel repertorio antico. Fondatore di vari ensemble vocali, l'Ensemble Vocal Lille 3, il Choeur Universitaire - Lille 3, dal 1999 dirige l'ensemble La Chapelle des Chantres.
Direttore di coro e formatore, Jacques Barbier tenta di collegare pratica musicale e musicologia (cfr. la sua ultima opera sulla pronuncia francese e latina nella musica del Rinascimento: Une doulce parolle, Van de Velde, 2003).
Musicologo e consulente artistico di vari ensemble professionali come A Sei Voci o Jacques Moderne, interviene regolarmente come direttore ospite e formatore stilistico per le pratiche delle musiche antiche in Francia e all'estero.
Dal 1990 è direttore musicale dello stage internazionale Euromusica Musique vocale de la Renaissance.
Dopo aver creato e presieduto il Centre d'Etudes Polyphoniques en Région Centre (CEPRAVOI), una struttura legata alla pratica e alla formazione del canto corale, da parecchi anni è Presidente del prestigioso "Florilège Vocal de Tours", l'unico concorso di canto corale in Francia, ed è spesso invitato come giurato agli altri concorsi associati in Italia, Spagna, Ungheria e Bulgaria.
Laurent Gendre, dopo aver compiuto studi di pianoforte e direzione d'orchestra a Basilea con Horst Stein e Ralf Weikert, vince il premio per direttori d'orchestra dell'Associazione Musicisti Svizzeri e si perfeziona in Germania e in Austria.
Ha diretto l'Orchestra della Svizzera Romanda, l'Orchestra Sinfonica di Berna, l'Orchestra di Bienne, L'Orchestra di Bretagna, l'Orchestra di esançon e Franche-Comté, l'Orchestra Nazionale di Lettonia, le orchestre da Camera di Ginevra e di Neuchâtel, oltre alle orchestre barocche 'La Cetra' e 'Capriccio Basel'.
Dal 1999 è direttore musicale dell'Orchestra Sinfonica di Thun.
La sua attività di direttore d'opera lo porta a dirigere numerosi spettacoli sia in Svizzera (Friburgo, Ginevra e Losanna), sia in Francia (Opera di Rennes, di Reims, di Digione e di Besançon). Tra le produzioni che ha diretto: Don Giovanni, Le Nozze di Figaro, Carmen, Die Fledermaus, La Périchole, L'Etoile (Chabrier), Die lustigen Weiber von Windsor (Niolai), A Midsummer Night's Dream (Britten), Don Pasquale, La Bohème, Il Tabarro, Suor Angelica, Gianni Schicchi, Les Aventures du Roi Pausole (Honegger) e La Pietra del Paragone (Rossini).
Laurent Gendre ha fondato nel 1994 l'Ensemble Orlando Fribourg, con il quale è stato invitato a numerosi Festival in tutta Europa.
A capo dell'Orchestra Sinfonica di Berna e del coro d'oratorio della medesima città, Laurent Gendre ha interpretato Le Martyre de Saint-Sébastien di Debussy, Elias di Mendelssohn, The Dream of Gerontius d'Elgar e la Messe Glagolitique di Janacek.
Tra i numerosi concerti del 2006, si ricordano Il Mondo della Luna di Haydn all'opera di Reims, Besançon e Friburgo, e la Messa in Si minore di Bach, in tournée in Francia e Svizzera.
All'inizio del 2007, Laurent Gendre dirigerà The medium di Gian Carlo Menotti e Le pauvre matelot di Darius Milhaud a Friburgo, Digione e Besançon.
Terrà concerti con l'Orchestra di Berna (Messa in Fa di Bruckner), L'Orchestra di Thun e l'Orchestra da Camera di Losanna.
Carl Høgset si è laureato in lingue e musicologia all'Università di Oslo e in direzione vocale e corale presso la Norwegian State Academy of Music. Ha fondato il coro Grex Vocalis nel 1971. Il coro ha vinto il "Grammy" norvegese per due dei suoi tredici album e ha vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internationali: Arezzo, Goprizia, tolosa e Marktoberdorf.
Nel 1999 al Grex Vocalis è stato assegnato "Il Gran Premio Città di Arezzo".
Carl Høgset ha vinto vari primi premi in concorsi internazionali anche con il Norwegian Youth Choir: Arezzo, Spittal e Caninogros. Questo coro ha vinto il "Gran Premio Città di Arezzo" nel 2002.
Il Maestro Høgset ha debuttato come controtenore in un recital solista nel 1977 e ha inciso un CD con musiche di Purcell, Händel, Grieg uscito nel 1995.
E' membro del quartetto vocale Quattro Stagioni.
Insegna direzione corale e tecnica di canto sia in patria sia all'estero. E' spesso invitato a far parte della giuria di concorsi corali internazionali quali Arezzo, Gorizia, Tours, Tolosa e Marktoberdorf.
Dal 1992 è impegnato nel campo della ricerca vocale con il professor Johan Sundberg del Royal Institute of Technology di Stoccolma, Svezia.
Ha creato il programma Singing Technique, presentato in un opuscolo, già tradotto in molte lingue, comprendente esercizi registrati su CD e video.
Stojan Kuret è nato a Trieste. Ha studiato pianoforte alla Glasbena Matica di Trieste. Si è diplomato nel 1981 in direzione d'orchestra all'Accademia di musica di Lubiana e l'anno seguente in pianoforte al Conservatorio di musica Giuseppe Tartini di Trieste.
Come direttore d'orchestra si è perfezionato in Italia e in Germania.
Nel 1974 ha fondato il coro di voci bianche della Glasbena Matica, dirigendo poi anche il coro femminile e giovanile misto.
Nel 1991 ha rifondato il coro Jacobus Gallus di Trieste.
Dal 1983 è docente di esercitazioni orchestrali al Conservatorio G. Tartini di Trieste.
A partire dal 1992, è stato per dieci anni direttore artistico e direttore del coro universitario APZ Tone Tomšič di Lubiana vincitore di Gran premi ai concorsi: Cantonigros '93 (Spagna), F. Schubert-Vienna '94 (Austria), Novy Bor '95 (Cechia), Maasmechelen '96 (Belgio), Tours '99 (Francia), Bolzano 2000, Varna 2001 (Bulgaria), Gorizia 2001, Maribor 2002' (Slovenia), finalista al Gran premio Europeo di canto corale 2000 a Tolosa (Spagna), finalista e secondo premio Let the peoples sing 2001 a Londra, finalista e vincitore del Gran premio Europeo di canto corale 2002 ad Arezzo, con tournée in Russia, Francia, Sud Africa, Argentina, Cile e Corea del Sud.
Svolge attività artistica come direttore d'orchestra, docente di seminari e master, membro di giurie a concorsi corali internazionali (Italia, Slovenia, Belgio, Cechia, Spagna e Gran Bretagna).
È stato l'ultimo direttore del Coro da Camera della RTV Slovena, dal 2003 al 2005.
Fumiaki Kuriyama si è laureato in Musica presso l'Università di Shimane. Ha studiato direzione corale con Nobuaki Tanaka e Masamitsu Takashina.
Nel 2002 ha ricevuto il 20° Premio Musicale Nakajima Kenzo.
Dopo aver proseguito la sua carriera come cantore nel Nikikai Chorus Group e nel Tokyo Philharmonic Chorus, studiando contemporaneamente direzione, ha fondato una propria organizzazione corale "Ritsuyu-kai", comprendente attualmente 14 cori, che dirige e di cui è Direttore Musicale.
È inoltre Direttore del Consiglio e Direttore Musicale di "Music Tree", un'organizzazione composta da un gruppo di persone coinvolte nelle attività corali, direttori di coro, compositori, poeti, pianisti, maestri di canto e cantanti.
Music Tree organizza un festival corale "Tokyo Cantat", che quest'anno celebrerà la sua 10a edizione, e vari seminari corali.
Fumiaki Kuriyama ha vinto con i suoi cori numerosi primi premi e per tre volte il Grand Prix al Concorso Corale Nazionale JCA.
Nel 1994 ha vinto il Grand Prix al Concorso Corale Internazionale di Tolosa, in Spagna, con il Coro Kallos, il Gran Premio Europeo ad Arezzo nel 1995, assegnato per la prima volta all'Asia.
È stato inoltre invitato a concorsi e festival internazionali ed altri programmi culturali in tutto il mondo: Francia, Italia, Austria, Cina e Stati Uniti, per citarne alcuni.
Ha fatto parte della giuria a Tolosa nel 1998 e nel 1993 è stato invitato come Guest Clinician al Simposio Mondiale sulla Musica Corale di Vancouver e, nel 1997, è stato invitato al medesimo simposio, svoltosi a Sydney, ad esibirsi come ospite con l'OMP (conosciuto anche come Tokyo Choir Kyo).
Ha di frequente commissionato ed eseguito opere prime di compositori giapponesi contemporanei e si impegna, attraverso le sue attività internazionali, a presentare le opere di compositori giapponesi.
Nel novembre del 2002 i tre maggiori compositori del Giappone, Shinichiro Ikebe, Tokuhide Niimi e Akira Nishimura, hanno organizzato il concerto "Da Capo Concert" per festeggiare il suo sessantesimo compleanno e i suoi 30 anni di carriera di direttore. Gli è stato, inoltre, assegnato il 20° Premio Musicale Nakajima Kenzo, manifestazione durante la quale sono state eseguite 18 opere prime di 17 compositori.
Le attività più recenti di Fumiaki Kuriyama comprendono l'insegnamento alla Tokyo National University of Fine Arts and Music e la Direzione Corale del Gruppo NHK Tokyo Broadcasting Children's Chorus.
Walter Marzilli si è diplomato in Canto Gregoriano, Pedagogia Musicale Metodo Ward, Musica Corale e Direzione di Coro presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. Presso lo stesso istituto ha conseguito il Dottorato Scientifico in Musicologia, perfezionandosi nelle discipline vocali e approfondendo lo studio del violoncello.
In Germania, a Düsseldorf, ha conseguito il perfezionamento in Pedagogia Musicale-Metodo Ward e presso l'Università di Colonia ha ottenuto la specializzazione sulla musica per coro e orchestra.
È membro della Commissione Artistica della Associazione Cori della Toscana e della Associazione Regionale Cori del Lazio.
È stato membro della Commissione Artistica Nazionale della FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali) per due mandati.
È membro del Comitato Scientifico del Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria e della commissione artistica del Concorso Polifonico Nazionale di Benevento.
È Consiliarius della Consociatio Internationalis Musicae Sacrae (C.I.M.S.)
In qualità di musicologo e direttore di coro ha lavorato in Italia, Francia, Germania, Spagna, Libano e Brasile.
È chiamato frequentemente a tenere corsi e conferenze sulla direzione di coro e la vocalità. Ha pubblicato numerosi scritti su riviste specializzate, ed è spesso invitato nella giuria di concorsi di canto corale, in Italia e all'estero, come membro e presidente di giuria.
Collabora con la Schola Cantorum Coloniensis in Germania e in altri paesi. Con questo gruppo ha effettuato numerose registrazioni per la Westdeutscher Rundfunk.
È collaboratore dell'Istituto della Enciclopedia Italiana per le voci del Dizionario Biografico degli Italiani, e delle riviste Choraliter; Armonia di Voci; Lo Spettacolo, edita dalla Società Italiana Autori ed Editori (S.I.A.E.). Ha scritto per La Cartellina e il Bollettino Ceciliano.
Su incarico della FENIARCO cura la selezione delle voci italiane per l'ammissione al Coro Giovanile Mondiale e al Coro Giovanile Italiano.
Dirige I Madrigalisti di Magliano in Toscana, l'Ottetto Vocale Romano, il Quartetto Vocale Amaryllis ed il Coro Polifonico e I Cantori del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. È inoltre direttore del Coro Regionale della Calabria.
Ha diretto incisioni discografiche e audiovisive per la RAI, BMG-Ricordi, VM Records, Editore Discografico Crisopoli, TelePace Vaticana e in MP3.
È stato responsabile del Centro Ward Italiano di Pedagogia Musicale, con sede a Roma, nel quale ha insegnato per molti anni.
È insegnante di canto presso il Collegio Internazionale Sedes Sapientiae a Roma, dove è anche direttore del Dipartimento di Musica, ed ha insegnato presso il Pontificio Seminario Francese e l'Accademia Italiana dell'Opera Lirica.
È docente di Vocalità Corale presso il Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria e insegnante di Psicoacustica presso l'Accademia Mediterranea di Arti-terapia di Salerno, specializzazione in Musicoterapia. Insegna presso la Scuola Superiore per direttori di coro della Fondazione Guido d'Arezzo, ed è Professore Ordinario di Direzione Corale presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma.
Theodora Pavlovitch si è laureata in Direzione Corale con Vassil Arnaoudov e ingegneria del suono all'Accademia di Musica di Sofia.
Tra il 1984 e il 1991 ha lavorato come direttrice del Coro della Televisione Nazionale Bulgara, partecipando a numerosi programmi televisivi, concerti dal vivo e registrazioni.
Nel 1991 è diventata direttrice del VA Sofia Chamber Choir e nel 1997 ha fondato una formazione allargata del medesimo, il VA Festival Choir.
Dal 1998 lavora anche per la Radio Nazionale Bulgara come autrice e collabora al programma settimanale 'Europe sings'.
È Professore Associato di direzione corale e Direttore Artistico dei Cori Misti all'Accademia Nazionale di Musica a Sofia e all'Università di Sofia. È regolarmente invitata a far parte della giuria di numerosi concorsi internazionali di canto corale e tiene conferenze e lezioni in occasione di vari eventi musicali.
È membro del Consiglio dell'IFMC, Vice Presidente dell'Associazione dei Musicisti e dei Danzatori Bulgari, ex Vice Presidente di EUROPA CANTAT, Federazione Europea dei Cori Giovanili, e Presidente della Commissione Musica del medesimo organismo (2003-2006).
Fondazione Mariele Ventre - Largo Mariele Ventre, 3 - 40125 Bologna, Italia - tel.: 051 4299009 - cell.: 334 9137316 - e-mail: fondazione@marieleventre.it - Codice Fiscale: 91156460379 - P. IVA: 01925091207